Realizzato alla fine del Settecento su una preesistente chiesetta .
Progettato dell’Arch. Angelo Venturoli su commissione degli allora proprietari famiglia Fochi,
è poi appartenuto ai Conti Gozzadini fino al lascito dell'ultima Contessa agli Ospedali di Bologna .........
MANOSCRITTO del 1714 firmato dal Cardinale Ulisse Gozzadini , con cui si autorizzava la celebrazione della S.Messa negli Oratori e Chiese di proprietà della nobile famiglia.
Dettaglio dal disegno dell' "Agrimensore" Vincenzo Fontana del 20 Gennaio 1783
Realizzato per il proprietario di allora Paolo Fochi
Da raccolta sulle Chiese della Provincia di Bologna del 1844
RELIQUIARIO presente nell'Oratorio fino al 1930 , fu allora trasferito presso il Santuario di S.Maria della Vita in Via Clavature, dall' "Amministrazione degli Ospedali" (proprietari all'epoca dopo il lascito della Contessa Gozzadini)
Archivio Generale Arcivescovile di Bologna